Multimedia
VIDEO Palermo, il messaggio di Di Piazza: gli auguri di Pasqua del vicepresidente rosanero

Coronavirus
Una notte al Covid hospital “Arnas Civico” di Palermo. Il professore Corrao: “Pericoloso sottovalutare il virus” |VIDEO

GUARDA IL VIDEO IN ALTO
La notte fra il 5 e il 6 novembre, quando è scattato questo nuovo mini lockdown, è stato girato questo video all’interno del reparto Medicina Interna, oggi Covid-19, dell’ospedale Civico di Palermo guidato dal professore Salvatore Corrao: “Sottovalutare il virus è pericoloso, si può precipitare in pochi minuti“.
Fonte: Pietro Galluccio.
Comunicati
Palermo, interventi a Bonagia, Chiavelli, Partanna Mondello: riaccesi 200 punti luce

Proseguono le attività di manutenzione di AMG Energia sugli impianti di pubblica illuminazione, con la riaccensione di oltre 200 punti luce da Bonagia alla zona di Chiavelli, da via Miseno a Partanna Mondello, a via Leotta in zona Fiera.
A Bonagia sono tornati in funzione 80 punti luce nella zona compresa fra via del Visone e via dell’Antilope: è stato riparato il guasto che interessava il circuito Regione Siciliana-Visone alimentato da cabina Bonagia. Altri 80 punti luce sono stati riaccesi nella zona di Chiavelli-Falsomiele. Qui è stato ultimato un intervento di manutenzione sulla cabina di pubblica illuminazione a palo “Chiavelli”: gli impianti di illuminazione erano rimasti in funzione a punti luce alternati per la presenza di un guasto nel quadro elettrico della cabina. La riparazione è proseguita oggi con il ripristino a pieno regime anche dell’impianto di illuminazione di via Belmonte Chiavelli. Rintracciato e riparato, inoltre, il guasto sul quadro di bassa tensione di via Miseno, a Partanna Mondello: sono stati riattivati 25 punti luce fra la via Miseno e le traverse. Di nuovo in funzione anche l’impianto di illuminazione del belvedere di Monte Pellegrino: è stato ricollocato il palo che sorregge la linea di alimentazione aerea che era stato dismesso perché danneggiato dal maltempo. Riancorata e riattivata la linea aerea, nel belvedere sono tornati attivi una decina di punti luce. Gli operatori di AMG Energia, infine, hanno ripristinato il funzionamento degli 11 punti luce di via Eugenio Leotta dove l’impianto si era spento a causa di danni provocati da ignoti. Il danneggiamento di un palo e delle relative armature e cavi di alimentazione ha provocato lo spegnimento dell’impianto della strada: l’intervento da parte di AMG ne ha consentito la riparazione e riattivazione.
“Non ci siamo mai fermati – sottolinea il presidente di AMG Energia, Mario Butera – effettuando dagli interventi più lunghi e complessi a quelli di piccola entità, con grossi sforzi, soprattutto per il rallentamento degli approvvigionamenti a causa del lockdown, e con grande impegno: ringrazio chi in questo momento sta lavorando con grande senso di appartenenza per assicurare alla città servizi essenziali come la distribuzione gas e l’illuminazione pubblica”.
Tra le criticità prosegue l’intervento di riparazione nella zona di piazza Torrelunga-corso dei Mille-via Cirincione, dove il guasto di ingente entità, causato da infiltrazioni fognarie nei pozzetti della pubblica illuminazione, sta richiedendo un’attività di ripristino più lunga e articolata: un circuito, comunque, è già stato riparato e gli impianti sono in funzione a punti luce alternati. Intervento di manutenzione in corso anche nella zona di via Umberto Giordano-viale delle Alpi dove si lavora per la riaccensione di un circuito e quindi di 80 punti luce.
Cronaca
Assolda due killer per uccidere la zia. Cadavere ritrovato senza testa
A una settimana dal ritrovamento dei resti sotto un ponte di campagna lungo una strada provinciale di Bagheria, non è stato ancora possibile effettuare l’autopsia

I carabinieri di Bagheria hanno fatto luce sul macabro ritrovamento fatto sotto un ponte in provincia di Palermo, dove è stato rinvenuto io corpo di una donna senza testa.
Sono state arrestate tre persone, una è la nipote e due uomini sarebbero i sicari ingaggiato dalla donna per uccidere e occultare il corpo di Angela Maria Corona.
La misura cautelare è stata disposta dal gip del Tribunale di Termini Imerese. Secondo le ricostruzioni dei carabinieri, l’omicidio sarebbe avvenuto martedì 14 aprile, quando la donna sarebbe stata strangolata e poi infilata in un sacco e gettata nel dirupo. Alla base dell’omicidio ci sarebbe stata una lite tra le due donne.
-
Palermo3 giorni ago
Blocco sfratti. L’Agenzia sociale per la casa scrive ai parlamentari: “Ipotesi di riduzione proroga controproducente”
-
Palermo4 giorni ago
Nuove piste ciclabili a Palermo, centrodestra: “Chiediamo lo stop dell’ordinanza, prima dibattito in Aula”
-
Palermo4 giorni ago
Cimitero Rotoli: il Sindaco firma ordinanza per l’estumulazioni di feretri sepolti da più di 25 anni
-
Palermo7 giorni ago
La RAP chiede la revoca dello stato di agitazione OO.SS. di categoria
-
Agrigento6 giorni ago
Coronavirus Sicilia, il bollettino del 12 febbraio 2021: 491 nuovi casi, tasso di positività al 2,1 %
-
Comunicati3 giorni ago
Gelarda (Lega): “Palermo di nuovo tra i rifiuti. Bellolampo stracolmo mentre il Comune deve 56 milioni di euro alla Rap”
-
Palermo4 giorni ago
Contenzioso Amat-Comune. Orlando: “Tavolo tecnico per soluzione condivisa”
-
Palermo5 giorni ago
AMG Energia: “Nessuna fuga di gas in via Roma ad angolo con via Cavour”