Agrigento
Sicilia: in arrivo aiuti dalla Regione per le persone senza fissa dimora

É stato pubblicato sul sito istituzionale dell’assessorato regionale della Famiglia il bando relativo al finanziamento di progetti mirati al potenziamento della Rete dei servizi per il pronto intervento sociale per le persone senza fissa dimora. A darne notizia l’assessore Antonio Scavone. Le risorse sono destinate alle grandi città e serviranno per promuovere l’inclusione sociale e per combattere ogni forma di povertà e di discriminazione.
Tra i servizi che verranno finanziati gli sportelli per la presa in carico, l’alloggio sociale temporaneo per adulti in difficoltà, docce e mense. A potere presentare le istanze saranno le 18 città polo delle Agende urbane o con popolazione superiore a 50 mila abitanti (Acireale, Catania, Bagheria, Palermo, Messina, Siracusa, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Trapani, Erice, Marsala, Mazara del vallo, Castelvetrano, Gela, Modica, Ragusa e Vittoria) e le 17 città che hanno elaborato un Piano strategico o un Piano integrato di sviluppo urbano e che hanno una dimensione demografica compresa tra i 30 mila e i 50 mila abitanti (Alcamo, Avola, Augusta, Barcellona Pozzo di Gotto, Canicattì, Carini, Comiso, Favara, Licata, Sciacca, Misterbianco, Mascalucia, Milazzo, Monreale, Partinico, Paternò e Termini Imerese).
«Con questo avviso ci poniamo come obiettivo – afferma Scavone – la riduzione della marginalità estrema con interventi mirati all’inclusione sociale a favore delle persone senza fissa dimora e delle popolazioni Rom, Sinti e Camminanti in coerenza con la strategia nazionale di inclusione. Il bando è rivolto alle principali aree urbane, in particolare alle città con popolazione superiore a 30 mila abitanti, e prevede la realizzazione di progetti finalizzati al potenziamento della rete dei servizi per il pronto intervento sociale per i senza dimora».
«In questo momento di pandemia – aggiunge l’esponente del governo Musumeci – occorre avere un occhio ancora più attento alle persone economicamente più fragili, in particolare a quelle senza fissa dimora, e fargli sentire la presenza delle istituzioni che devono fornire un sostegno alla rigenerazione fisica, economica e sociale di queste comunità».
Agrigento
Coronavirus Sicilia, il bollettino dell’11 gennaio 2021: 1.587 nuovi casi, la situazione a Palermo

Sono 1.587 i nuovi casi di positività al Coronavirus emersi in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 1.733). 8.698 i tamponi processati.
Catania e Palermo sono la città in cui si registra l’incremento maggiore, rispettivamente con 469 e 451 nuovi contagi. Seguono Messina con 246 nuovi casi, Siracusa con 232, Caltanissetta con 75, Agrigento ed Enna con 35, Ragusa con 31 e Trapani con 13.
Questo è quanto emerge dal consueto bollettino quotidiano diramato dal Ministero della Salute aggiornato a lunedì 11 gennaio 2021. Al momento gli attuali positivi nell’Isola sono 42.819 positivi, 1.298 sono le persone ricoverate con sintomi in ospedale (+18), di cui 208 in terapia intensiva (+0 rispetto a ieri). 41.313 sono le persone in isolamento domiciliare. Salgono a 64.058 i guariti (+237), ma ci sono 37 vittime in più. Il totale sale a 2.765.
Agrigento
Coronavirus Sicilia, il bollettino del 10 gennaio 2021: 1.733 nuovi casi, la situazione a Palermo

Sono 1.733 i nuovi contagi registrati in Sicilia su 8.736 tamponi effettuati.
Questo è quanto emerge dal consueto bollettino quotidiano diramato dal Ministero della Salute aggiornato a domenica 10 gennaio 2021. Al momento gli attuali positivi nell’Isola sono 41.506. In terapia intensiva i pazienti sono 208, mentre in totale i ricoverati in regime ordinario sono 1265 (+10). Si registrano purtroppo 33 vittime. Il tasso di positività adesso schizza al 19,8%.
I casi città per città
Catania 460, Palermo 449, Messina 287, Caltanissetta 79, Agrigento 35, Ragusa 64, Trapani 130, Siracusa 201, Enna 28.
Agrigento
Coronavirus Sicilia, il bollettino del 9 gennaio 2021: 1.839 nuovi casi, la situazione a Palermo

Sono 1.839 i nuovi contagi registrati in Sicilia su 10.426 tamponi effettuati.
Questo è quanto emerge dal consueto bollettino quotidiano diramato dal Ministero della Salute aggiornato a sabato 9 gennaio 2021. Al momento gli attuali positivi nell’Isola sono 40.398. In terapia intensiva i pazienti sono 209, mentre in totale i ricoverati in regime ordinario sono 1256. Si registrano purtroppo 31 vittime.
I casi città per città
Catania 438, Palermo 317, Messina 283, Caltanissetta 92, Agrigento 152, Ragusa 41, Trapani 254, Siracusa 197, Enna 60.
-
Palermo3 giorni fa
Palermo, emergenza rifiuti e cimiteri, Sabrina Figuccia (Lega): “Ma Orlando ossessionato da Salvini”
-
Coronavirus4 giorni fa
Coronavirus Sicilia, Musumeci firma la nuova ordinanza: aggiunte misure più restrittive, ecco quali
-
Palermo4 giorni fa
Palermo, Igor Gelarda (Lega): “Sinistra comune resta in giunta? Un affronto alla città”
-
Coronavirus2 giorni fa
Covid, Palermo zona rossa? Il sindaco Orlando: “Meglio 15 giorni di lockdown che sei mesi di agonia”
-
Coronavirus4 giorni fa
Covid 19 – Screening operatori asili nido e scuole per l’infanzia di Palermo
-
Coronavirus6 giorni fa
Covid-19: a Palermo le scuole restano chiuse. L’ordinanza di Orlando
-
Coronavirus6 giorni fa
Emergenza Covid: a Palermo prorogata la sospensione della Ztl fino al 10 gennaio
-
Coronavirus4 giorni fa
Coronavirus Italia, il bollettino del 9 gennaio 2021: 19.978 nuovi casi, 483 i decessi