Catania
Catania, Fase 2: riapre ispettorato micologico dell’Asp

Con la riapertura dei principali settori di attività, tra i quali anche il commercio al dettaglio e su aree pubbliche, da oggi riapre anche l’Ispettorato micologico del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania.
“In considerazione dell’emergenza Covid – spiega Elena Alonzo, direttore del Servizio igiene alimenti e nutrizione (Sian) e responsabile dell’Ispettorato micologico aziendale – i micologi dell’Asp svolgeranno l’attività di riconoscimento di funghi eduli freschi spontanei all’aperto, nelle aree antistanti le sedi dei singoli Sportelli micologici”.
Sarà possibile, dunque, ottenere certificazioni dei funghi soltanto se i cittadini si presenteranno muniti di mascherina e guanti e se verranno mantenute, sia tra i singoli utenti sia tra gli utenti e i micologi, una distanza minima di un metro. A partire dal 15 maggio è già stato riattivato il servizio di reperibilità ospedaliera che consente un intervento immediato del personale micologo su segnalazione telefonica, da parte dei pronto soccorso ospedalieri, dei casi sospetti di avvelenamenti da funghi. Per agevolare il riconoscimento dei funghi responsabili di intossicazione, l’Asp ricorda inoltre che è sempre consigliato di portare con sé i residui di funghi crudi o cotti.